03:04 04-11-2025
Geely rilancia l'ex impianto SAIC-GM di Shenyang per veicoli a energia pulita
Il gruppo cinese Geely Holding Group si prepara a riavviare la produzione nell’ex impianto SAIC-GM di Shenyang. Secondo Reuters, il sito, che in passato ha costruito Buick GL8 e Chevrolet Tracker, verrà destinato all’assemblaggio di veicoli a energia pulita: auto elettriche, ibride e modelli alimentati a metanolo.
Progettato per una capacità fino a 500.000 vetture l’anno, lo stabilimento è fermo da febbraio dopo il calo delle vendite dei marchi GM in Cina. Geely punta a rimetterlo in moto seguendo una strategia di crescita misurata, che privilegia il riuso degli impianti esistenti alla costruzione di nuovi. Una scelta che suona pragmatica in un mercato in cui rapidità di esecuzione e disciplina dei costi spesso fanno la differenza: riaccendere Shenyang permette di accorciare i tempi e contenere gli investimenti.
Il presidente Eric Li ha avvertito che l’industria automobilistica globale sta affrontando un serio eccesso di capacità.
Nello stesso giorno Geely ha perfezionato un accordo con Renault per rilevare uno stabilimento in Brasile, dove produrrà vetture a marchio Geely destinate al mercato latinoamericano.
Le vendite sono in crescita: nei primi nove mesi del 2025 Geely ha venduto 2,95 milioni di veicoli, +29%, e la sua quota nel mercato domestico è salita all’11%. La domanda di modelli elettrificati cresce ancora più rapidamente, con un aumento del 68%.