07:20 12-11-2025
In Europa calano gli ibridi plug-in, le elettriche guadagnano: il segnale dalla Germania
In tutta Europa le vendite di ibridi plug-in stanno scivolando, mentre le auto completamente elettriche continuano a guadagnare terreno. Il quadro più nitido arriva dalla Germania, vero barometro del mercato automobilistico del continente.
A ottobre 2025, i veicoli elettrici rappresentavano il 21% delle immatricolazioni di auto nuove in Germania. Gli ibridi plug-in sono scesi a una quota del 12,4%. I modelli con motore a combustione interna tradizionale restavano al 66,7%, una fetta che però si sta assottigliando rapidamente.
Nell’arco dell’anno, la quota delle elettriche è salita al 17,8%, mentre quella dei PHEV è scivolata al 10,2%. Secondo gli esperti, entro il 2030 gli ibridi inizieranno a perdere la loro ragion d’essere come tecnologia ponte, via via che le elettriche, più accessibili ed efficienti, prenderanno il sopravvento. La traiettoria, osservata così, ha poco di provvisorio.
Il crescente interesse per i modelli dell’anno 2026 con propulsione completamente elettrica rafforza l’idea che la marcia europea verso il trasporto a zero emissioni non sia più timida. A giudicare dal mix di vendite, il mercato tratta sempre più i PHEV come una soluzione di passaggio: lo slancio, oggi, è chiaramente dalla parte dei modelli elettrici a batteria.