11:17 23-10-2025
Cosa usiamo davvero in auto: Android Auto, cruise adattivo e comfort
Sebbene il compito principale di un’auto sia portarti da A a B, per la maggior parte degli automobilisti contano altrettanto comfort e tecnologia. Un recente sondaggio di SPEEDME.RU ha evidenziato le funzioni più usate, e i risultati sono esattamente quelli che ci si aspetta.
Il leader assoluto è Android Auto. I conducenti lo avviano quasi ogni volta che mettono in moto, trasformando lo smartphone nel fulcro per media e navigazione. Al secondo posto c’è il cruise control adattivo, che alleggerisce i viaggi lunghi e porta più compostezza in autostrada. Difficile contestare una classifica così sulle strade di oggi.
Le tradizionali porte USB resistono: per molti restano semplicemente più pratiche rispetto alle soluzioni senza fili. I proprietari di vetture orientate alle prestazioni tendono ad attivare le modalità Performance o Race, che rendono l’acceleratore più pronto e danno allo scarico un timbro più marcato. A volte l’impostazione più lineare è quella che infonde maggiore fiducia.
Quasi tutti hanno sottolineato l’importanza del Bluetooth e del freno di stazionamento elettrico, soprattutto sulle auto con cambio manuale. E sedili riscaldabili insieme al tetto panoramico restano riferimenti affidabili del comfort in marcia.
La sintesi è semplice: anche le dotazioni più familiari sanno dare soddisfazione, quando rendono il viaggio sereno, comodo e senza complicazioni.