06:15 13-11-2025

In Cina il 99% dei proprietari di auto elettriche resterà sull’elettrico: cosa dice Roland Berger

Quasi tutti i proprietari di auto elettriche in Cina sono pronti a restare sull’elettrico: secondo un nuovo studio di Roland Berger, il 99% indica che il prossimo acquisto sarà ancora un EV. A livello globale la quota si attesta all’88%, mentre in Europa raggiunge l’84%.

Gli analisti collegano lo slancio cinese al sostegno pubblico, a una rete di ricarica già matura e a una forte propensione per le tecnologie più recenti. Nel 2024, i veicoli elettrici hanno rappresentato il 49% di tutte le vendite di auto in Cina, in netto aumento rispetto al 36% del 2023. Nel mondo la quota EV è salita dal 20% al 25%; negli Stati Uniti dal 9% all’11%; in Europa è rimasta stabile al 25%.

Lo studio evidenzia anche la crescita rapida dell’infrastruttura di ricarica in Cina: circa il 70% della rete è gestito da cinque grandi operatori. Un livello di concentrazione che, di solito, porta scala e uniformità, fattori che rendono l’uso quotidiano più semplice e spesso trasformano gli acquirenti alla prima esperienza in clienti che tornano a scegliere l’elettrico.

Anche se in Europa si prevede un raffreddamento del passo, gli esperti indicano nelle elettriche pensate per la città la direttrice principale del mercato auto globale. Con una fedeltà così alta e infrastrutture in espansione, il segmento appare sempre meno come un fenomeno momentaneo e sempre più come la base della prossima fase dell’industria.