16:42 13-11-2025
Le migliori auto sportive attuali con cambio manuale
Questa selezione mette in luce sportive moderne che continuano a offrire il cambio manuale.
1. Mazda MX-5 Miata
Potenza massima: 181 cavalli
Questo roadster compatto a due posti privilegia leggerezza, agilità e divertimento, spinto da un vivace quattro cilindri in linea 2.0 aspirato. Si può scegliere tra un ottimo manuale a sei marce e un efficace automatico a sei rapporti; la manuale, qui, esalta alla perfezione l’indole giocosa dell’auto.
2. Subaru BRZ
Potenza massima: 228 cavalli
La BRZ è una coupé sportiva a trazione posteriore accessibile, dal profilo inconfondibile. Alla base c’è un reattivo boxer 2.4 che invia la spinta alle ruote posteriori tramite un manuale a sei marce o, in opzione, un automatico a sei rapporti. L’equilibrio generale rende coinvolgente anche la guida di tutti i giorni.
3. Toyota GR Corolla
Potenza massima: 300 cavalli
La GR Corolla porta su strada un’energia da pista, grazie a una dotazione ispirata al motorsport. Questa hot hatch amata dagli appassionati abbina la trazione integrale a un grintoso tre cilindri turbo 1.6 per accelerazioni decise. È proposta con manuale a sei marce o automatico a otto rapporti.
4. Honda Civic Type R
Potenza massima: 315 cavalli
La Civic Type R si distingue con la trazione anteriore e uno sterzo affilato. Un quattro cilindri turbo 2.0 assicura scatti rapidi e compostezza anche alle alte velocità. L’attuale modello adotta un manuale a sei marce, una scelta che sottolinea la precisione e la fiducia che trasmette al volante.
5. Toyota GR Supra
Potenza massima: 382 cavalli
Sviluppata in collaborazione con BMW, questa Supra unisce prestazioni solide a una notevole precisione di sterzo. La spinta arriva da un sei cilindri benzina 3.0 con due turbocompressori. Se l’automatico a otto rapporti è l’opzione più rapida, il manuale a sei marce amplifica il feedback e il controllo di chi guida.
6. Nissan Z
Potenza massima: 400 cavalli
La nuova Nissan Z rievoca lo spirito della stirpe Fairlady Z, fondendo linee classiche da coupé e contenuti moderni. Sotto il cofano c’è un 3.0 biturbo a V abbinato a un manuale a sei marce. Un assetto che invita il guidatore a fare la propria parte e a godersi il risultato.
7. Lotus Emira
Potenza massima: 400 cavalli
L’Emira è una sportiva leggera a motore centrale, concentrata su efficienza aerodinamica e prestazioni pure. Al centro c’è un sei cilindri 3.5 sovralimentato che invia la potenza alle ruote posteriori tramite un manuale a sei marce o un automatico a sei rapporti. Offre quel feeling essenziale e mirato che gli appassionati apprezzano.
8. BMW M2
Potenza massima: 453 cavalli
Questa coupé compatta mostra il suo carattere con un sei cilindri in linea 3.0 affiancato da due turbocompressori. Una piattaforma ottimizzata dona alla M2 reazioni precise e prevedibili. Di serie c’è l’automatico a otto rapporti, ma il manuale a sei marce è disponibile allo stesso prezzo per chi vuole un coinvolgimento in più.
9. Ford Mustang
Potenza massima: 486 cavalli
La Mustang resta sinonimo di muscle car americana, accoppiando un possente V8 5.0 a un classico manuale a sei marce. Parla a chi cerca prestazioni senza filtri e un design che non passa mai di moda: una formula che continua a colpire nel segno.
10. Porsche 718 Cayman / Boxster
Potenza massima: 493 cavalli
Condividendo la stessa base tecnica, Cayman e Boxster offrono un handling di rara comunicatività e un telaio che spicca nel segmento. La collocazione del motore contribuisce a una distribuzione dei pesi equilibrata, permettendo di assaporare in egual misura precisione e comfort. Ogni 718 può essere ordinata con manuale a sei marce o con automatico a doppia frizione a sette rapporti.