21:06 13-11-2025
Ford brevetta un sistema per funzioni auto su misura via smartphone
Ford ha depositato un brevetto per un sistema che consentirebbe ai futuri modelli di ricevere funzioni su misura in base all’allestimento e alla dotazione installata. La domanda è stata presentata nel 2022 ed è stata pubblicata l’11 novembre 2025.
Il cuore dell’idea è il controllo delle funzioni dell’auto tramite smartphone, con un’interfaccia che si adatta alla configurazione di ciascun veicolo. Questo torna particolarmente utile quando il proprietario aggiunge hardware dopo l’acquisto — per esempio luci ausiliarie esterne — e desidera gestirlo dalla stessa app mobile insieme alle operazioni già note, come la chiusura delle porte o l’avviamento a distanza. Il risultato punta a un’esperienza più ordinata e intuitiva, senza dover ricorrere a interruttori aggiuntivi o a applicazioni separate: una soluzione che semplifica la vita anche a chi ama personalizzare l’auto senza stravolgerne l’ergonomia.
In passato Ford aveva già brevettato pannelli interni modulari con diversi tipi di fissaggio per ampliare le possibilità di personalizzazione. Il nuovo deposito prosegue su quella strada, sviluppando ulteriormente il tema dell’auto “su misura”.
Dalla casa sottolineano che il deposito di un brevetto non equivale a un via libera alla produzione, ma l’intenzione dichiarata è di continuare a far avanzare tecnologie incentrate sul cliente. Per chi valuta la funzionalità futura al momento della scelta, evoluzioni di questo tipo potrebbero diventare un vantaggio concreto.