01:16 15-11-2025

Roadmap Ferrari 2026: prima elettrica, Amalfi e 849 Testarossa

Ferrari ha tracciato una tabella di marcia ambiziosa per il 2026, un anno che si preannuncia decisivo per il marchio. Al centro c’è il primo modello completamente elettrico, sviluppato nell’ambito del programma Officina Tecnica OE. Sarà spinto da quattro motori elettrici per 1.128 hp complessivi, con trazione integrale e batteria da 122 kWh; l’autonomia dichiarata supera i 530 km. Per impostazione, guarda a un crossover compatto con marcata vocazione sportiva e andrà ad affiancare una gamma rivolta a una nuova generazione di acquirenti che vuole tecnologia attuale senza perdere l’essenza del brand. Dalla scheda emerge una formula pensata per conquistare i neofiti mantenendo l’esperienza di guida al centro.

Nello stesso 2026 è attesa la Ferrari Amalfi, erede della Roma. Avrà un V8 da 640 hp e includerà anche una variante Spider con capote in tela. In calendario c’è poi la Ferrari 849 Testarossa, hypercar ibrida da 1.050 hp capace di passare da 0 a 100 km/h in 2,3 secondi: un tempo che, persino per gli standard di Maranello, lascia intendere ambizioni molto serie.

Potrebbe arrivare inoltre una SP4 Icona in serie limitata, con V6 e cambio manuale. L’idea di fondo è combinare l’elettrificazione con una meccanica di scuola tradizionale, tracciando la rotta del marchio per il prossimo decennio. Se l’equilibrio terrà, la gamma avrà la chance di unire le epoche anziché sostituirle.