21:18 15-11-2025

FIAT 600: 70 anni di storia e la nuova 600 SUV tecnologica

FIAT ha celebrato i 70 anni della 600, uno dei modelli più prolifici del marchio. Dal 1955 al 1982 ne sono stati costruiti 4.939.642 esemplari, e l’auto è diventata un simbolo di mobilità accessibile nell’Europa del dopoguerra. Fu prodotta in Italia, Argentina e Cile, e su licenza in Iugoslavia e in Spagna, dove era venduta come SEAT 600.

La 600 originale, progettata da Dante Giacosa, si distingueva per l’impostazione essenziale: carrozzeria compatta, motore e trasmissione posteriori, abitacolo pratico con sedili amovibili. Oggi la formula sembra scontata, ma all’epoca risultava sorprendentemente efficace: costi contenuti, uso immediato e una disinvoltura che la rendeva a suo agio tanto nei vicoli cittadini quanto nei trasferimenti più lunghi.

media.stellantis.com

Per celebrare la ricorrenza, FIAT sottolinea che l’erede attuale — la nuova FIAT 600 — è stata ripensata come un SUV compatto orientato alla tecnologia. Mantiene richiami stilistici discreti al modello storico ed è proposta anche in una variante Abarth più dinamica. Trasformare un nome così familiare in un SUV a misura di città oggi appare una mossa naturale, e i rimandi alla tradizione le conferiscono credibilità senza forzature.

La 600 aggiornata parla alle aspettative contemporanee di sostenibilità e si inserisce nella corsa alle soluzioni più convincenti del segmento delle city car. L’azienda rimarca che il nuovo formato punta a preservare lo spirito dell’originale, adattandolo a un mercato sempre più elettrificato. Sulla carta, l’obiettivo è chiaro e coerente: salvare accessibilità e praticità quotidiana che resero importante la 600 e tradurle in chiave attuale, una sintesi che — se rispettata — ha tutto il senso del mondo.