03:33 16-11-2025
Motori elettrici Hyundai: 2‑Stage Motor e inverter a 12 interruttori per un’accelerazione immediata
Hyundai ha pubblicato un dettagliato video esplicativo su come funzionano i suoi motori elettrici e perché le sue EV accelerano con tanta sicurezza. Al cuore della catena cinematica ci sono tre elementi: il motore, un riduttore e un inverter. L’inverter trasforma la corrente continua della batteria in corrente alternata, creando nello statore un campo magnetico rotante. Quel campo mette in moto il rotore quasi nell’istante in cui premi l’acceleratore: una sequenza lineare che rende la risposta immediata e naturale.
Ancora più interessante sono le soluzioni che aumentano la potenza senza portarsi dietro chili di troppo. Hyundai sottolinea che si può crescere agendo su tensione o corrente, ma così l’impianto si appesantisce e il raffreddamento si complica. L’azienda ha scelto un’altra strada, sviluppando il 2‑Stage Motor System: un approccio pulito che privilegia la velocità realmente sfruttabile rispetto ai numeri da brochure, scelta che su strada conta più delle cifre.
L’inverter adotta il doppio degli interruttori di potenza: dodici invece di sei. Nella guida di tutti i giorni lavorano solo i primi sei; quando si affonda l’acceleratore entrano in gioco tutti e dodici, e la tensione sale di circa il 70%. È lì che nasce quell’impulso improvviso, la caratteristica che spicca su Ioniq 5 N e Kia EV6 GT.
Fondamentale, il sistema aggiunge pochissima massa: nove moduli di elettronica di potenza sono stati accorpati in tre, rendendo l’inverter più compatto. È uno di quei vantaggi di packaging che si percepiscono meno sulla carta e più nella pulizia con cui l’auto scarica l’energia.