09:03 16-11-2025
Mitsubishi Triton ibrido senza e‑Power: lancio nel 2028
Mitsubishi ha confermato che il prossimo Triton ibrido (conosciuto come L200 in alcuni mercati) non adotterà la tecnologia e‑Power di Nissan e non utilizzerà soluzioni ibride di Renault. Pur essendo la base tecnica del nuovo Nissan Navara, il marchio ha scelto di portare avanti il progetto in autonomia.
L’ingegnere Kaoru Sawase ha spiegato che Mitsubishi vede l’esigenza di accelerare lo sviluppo, ma intende mantenere una rotta tecnica propria. All’interno dell’Alleanza, ha osservato, ogni azienda ha filosofie e obiettivi distinti, e uniformare le tecnologie non sempre garantisce un reale risparmio. Da qui la decisione di progettare il Triton ibrido come programma indipendente, senza ricorrere a sistemi esterni. Una scelta che mantiene l’hardware allineato alle priorità del marchio, anche accettando un passo più misurato.
Mitsubishi ha inoltre delineato i piani per un pick‑up completamente elettrico, ma prima arriverà un ibrido — tradizionale o plug‑in. L’arrivo del Triton elettrificato nelle concessionarie è previsto intorno al 2028, e la tempistica non dovrebbe cambiare. Sulla carta il calendario è prudente, ma suona come strategia ponderata più che esitazione.
Intanto, in Australia il Triton è offerto solo con un diesel 2,4 litri da 150 kW e cambio automatico, mentre i concorrenti spingono verso la trazione elettrificata. Toyota prevede di presentare un HiLux a batteria nel 2026, il Ford Ranger PHEV è già in vendita e BYD e GWM stanno promuovendo con vigore i loro pick‑up ibridi. In questo contesto, l’approccio indipendente di Mitsubishi dovrà dimostrare sul campo il proprio ritorno quando il Triton ibrido farà il suo debutto.