07:41 18-11-2025
Nissan Rogue Plug-In Hybrid 2026: tutto su autonomia, interni e prezzo
Nissan ha presentato in anteprima la Rogue Plug-In Hybrid 2026 prima del debutto ufficiale, e il nuovo arrivo risulta molto più familiare del previsto. Il crossover ricalca di fatto la Mitsubishi Outlander PHEV, condividendo piattaforma e intero schema ibrido plug-in. A parte una calandra rivista e finiture esterne più scure, le modifiche sono minime: la somiglianza salta subito all’occhio, una mossa che privilegia la concretezza più che l’originalità.
Sul fronte meccanico, il sistema ruota attorno a un 2,4 litri a benzina, due motori elettrici e una batteria da 16,8 kWh. La potenza complessiva è di 248 CV, con trazione integrale di serie. In modalità elettrica si percorrono 61 km, mentre l’autonomia totale è di circa 670 km. Non è prevista la ricarica rapida; con una wallbox domestica si ripristina la carica in circa 7,5 ore. Un’assenza che oggi lascia qualche perplessità.
Anche gli interni arrivano direttamente da Mitsubishi — e, nello specifico, dalla Outlander 2025 più che dalla aggiornata 2026. Al posto del più recente infotainment da 12,3 pollici, c’è il display da 9 pollici affiancato dall’impianto audio Bose. Resta la disposizione a sette posti, con lo stesso volume di carico: una scelta che privilegia continuità e praticità.
Quanto alla dotazione, Rogue PHEV si allinea alle consuetudini del marchio: ProPilot Assist 1.1, vista a 360 gradi e una suite completa di assistenze elettroniche alla guida. Le vendite inizieranno all’inizio del 2026, con un prezzo indicativo intorno a 49.000 dollari, paragonabile a quello della Outlander PHEV SEL.