Kia America ha pubblicato le prime immagini ufficiali della Telluride 2027, seconda generazione del crossover di punta del marchio. Il debutto è fissato per il 20 novembre al Salone di Los Angeles, dove il modello si candida a una delle presentazioni di spicco dell’anno. Questa nuova edizione raccoglie il testimone della versione del 2019, apprezzata e, in sei anni, diventata sinonimo di comfort e autorevolezza nella gamma Kia.

Le prime immagini lasciano intuire proporzioni familiari, ma con una presenza su strada più decisa. Le luci diurne a LED verticali, il cofano importante con doppia nervatura, i passaruota maggiorati e il tetto panoramico sdoppiato le conferiscono più personalità. La carrozzeria cresce leggermente, in linea con l’aggiornamento della consanguinea Hyundai Palisade 2026. L’insieme appare più sicuro di sé e i dettagli aggiungono carattere senza scivolare nell’eccesso, segno di una maturità stilistica cercata con cura.

Sotto il cofano, sono attese unità note: un V6 Smartstream da 3,5 litri da 287 hp e un sistema ibrido basato su un 2,5 turbo da 329 hp. L’impostazione punta su un’evoluzione ragionata: prestazioni che dovrebbero restare senza sforzo, con l’ibrido a estendere l’appeal del modello. Una scelta coerente con il ruolo della Telluride, che privilegia sostanza e facilità d’uso.

Kia mira a mantenere la Telluride come il modello più popolare del marchio negli Stati Uniti. Nel terzo trimestre del 2025, Hyundai e Kia hanno venduto insieme 459.000 veicoli, a conferma della loro posizione tra i quattro maggiori costruttori in America. La nuova Telluride nasce per consolidare questo slancio nel territorio dei SUV di taglio premium, combinando tecnologia, spazio generoso e il segno stilistico della casa. Se verrà riproposto l’equilibrio tra comfort e praticità che ha definito la prima generazione, l’aggiornamento sembra perfettamente centrato.