KIA K4 Wagon: foto spia, interni e motori della nuova familiare
Scopri la nuova KIA K4 Wagon: foto spia, design moderno, doppi display, bagagliaio ampio e motori benzina fino a 180 CV. La station wagon torna in Europa.
KIA si prepara a riportare le station wagon sul mercato europeo. Le foto spia della nuova KIA K4 Wagon la mostrano quasi senza camuffature, mettendo in luce proporzioni generose e un design al passo coi tempi. La familiare è destinata a raccogliere l’eredità della Ceed e a proporsi come alternativa più pratica alla crossover Sportage.
Il frontale si distingue per i fari LED verticali e una calandra sottile, mentre al posteriore i gruppi ottici sono collegati da un’inedita barra luminosa. Le proporzioni richiamano più i modelli del segmento D che le compatte tradizionali, complice l’impronta americana del progetto. Ne consegue la promessa di un abitacolo arioso e di un vano bagagli ampliato, superiore persino a quello della Volkswagen Golf Variant: una scelta che piacerà a chi mette spazio e razionalità davanti all’altezza da terra di un SUV.
All’interno sono attesi due display da 12,3 pollici — uno per la strumentazione e uno per l’infotainment — insieme a una dotazione ricca che comprende portellone elettrico e un ampio pacchetto di assistenze alla guida. Il quadro che ne emerge è quello di un abitacolo moderno e intuitivo; se l’ergonomia sarà ben studiata, l’esperienza d’uso potrebbe rivelarsi tra le più immediate del segmento.
La gamma motori resterà incentrata sulla benzina: un tre cilindri 1.0 da 115 CV, le versioni 1.6 T-GDI da 150 e 180 CV e una mild hybrid (MHEV). Un’ibrida autorecaricabile di nuova generazione è prevista per il 2027.
La KIA K4 Wagon rimette al centro lo spirito della familiare autentica: pratica, confortevole e con un pizzico di emozione. Se il posizionamento resterà sensato, potrebbe diventare il modello di famiglia più richiesto di KIA in Europa, e in un mercato affollato di crossover una proposta così lineare ha il suo perché.