Continental Structural Plastics (CSP), il fornitore dei pannelli di carrozzeria della Chevrolet Corvette, ha presentato un nuovo composito chiamato TCA Float. Con una densità inferiore a 1,0 g/cm³, si propone come il materiale più leggero oggi disponibile per pannelli esterni dell’auto pronti per la verniciatura.

Stando a CSP, la formulazione è più leggera del 23% rispetto al precedente TCA Ultra Lite, pur conservando resistenza, rigidezza e durata. Altro punto chiave: può essere introdotta senza modificare i processi produttivi esistenti, una semplificazione non da poco per le case automobilistiche.

L’impiego di TCA Float può togliere circa 24 chilogrammi dalla scocca di un’auto, un taglio significativo per modelli ad alte prestazioni come la Corvette, dove anche pochi chili incidono sulla dinamica complessiva. È esattamente quel tipo di alleggerimento che si fa sentire senza stravolgimenti.

CSP chiarisce che il nome del materiale rimanda alla sua capacità di galleggiare letteralmente. L’azienda lo propone come uno strumento per affinare aerodinamica ed efficienza delle sportive del 2026, preservando al contempo la qualità superficiale e l’affidabilità. L’approccio appare pragmatico: meno massa, nessun riattrezzaggio e un risultato in linea con l’idea di un alleggerimento ragionato.