Il marchio cinese Omoda presenterà la nuova Omoda 7 a gennaio 2026, quarto modello della sua gamma europea. Collocata tra Omoda 5 e Omoda 9, arriverà con un’ampia scelta di motorizzazioni e un prezzo di partenza aggressivo di £29.915. Il posizionamento e il listino sembrano studiati con attenzione per muoversi in un segmento affollato.

L’offerta prevede un benzina 1.6 da 145 CV oppure un’ibrida da 201 CV che combina un 1.5 termico, un motore elettrico e una batteria da 18,3 kWh. L’autonomia in elettrico dichiarata raggiunge i 90 km, un valore che supera diversi rivali più costosi, tra cui Range Rover Evoque e Kia Sportage. Sulla carta, quel dato spicca tra i SUV ibridi di grande serie.

Già nella dotazione di base figurano un display da 15,6 pollici, climatizzazione, volante riscaldato e impianto audio Sony. L’allestimento Noble aggiunge tetto panoramico e sedili ventilati, un pacchetto che suona equilibrato più che ridondante.

Sviluppata nel centro R&D tedesco del marchio e messa a punto per le strade europee, Omoda 7 punta chiaramente a chi cerca valore senza rinunce percepibili. Se la sostanza corrisponderà alla promessa della scheda tecnica, potrebbe ritagliarsi uno spazio credibile tra i SUV ibridi accessibili più interessanti.