BMW accelera il lancio della famiglia Neue Klasse. Subito dopo la nuova iX3, il marchio prepara diverse aggiunte elettriche, incluso un crossover a passo lungo destinato esclusivamente alla Cina. Conosciuto internamente come NA6, il modello è già nelle fasi finali di collaudo in Europa, pur non essendo previsto per quel mercato. I prototipi sono stati avvistati al Nürburgring, dove gli ingegneri affinano dinamica ed efficienza, mentre in Cina le prove punteranno soprattutto sul comfort. Il lavoro in pista lascia intuire che l’allungamento non voglia smorzarne il carattere.

La novità principale è il passo esteso. La iX3 globale misura 2.897 mm tra gli assi, e la versione cinese dovrebbe guadagnare pressappoco gli stessi 110 mm della X3 a benzina venduta localmente. Questo si tradurrà in più agio per le gambe dietro, con l’abitacolo che aggiungerà tocchi più ricercati: maggiore inclinazione degli schienali, supporto coscia regolabile, ricarica wireless nel bracciolo e un’illuminazione ambientale evoluta. In programma anche materiali bicolore dedicati. Nel complesso, un pacchetto che, già sulla carta, punta a un’esperienza più distesa per chi viaggia dietro.

BMW iX3 passo lungo
bmw

La produzione di serie è prevista a Shenyang da maggio 2026. Il debutto spetterà alla iX3 50L xDrive, seguita dalle 30L e 40L xDrive; una più potente M60L xDrive è attesa nel 2027. Un’X3 M a passo lungo non è nei piani. BMW indica inoltre che il modello integrerà sistemi di assistenza alla guida locali sviluppati con Momenta, ulteriore segnale di quanto la personalizzazione software sia diventata centrale in Cina.