Configurare una Dodge Charger Daytona 2026 al massimo delle specifiche mostra quanto il marchio sia avanzato nella nuova era delle muscle car elettriche. La Scat Pack Plus parte da $67,685, ma con le giuste caselle spuntate si trasforma in una berlina elettrica premium. La vernice Peel Out, il cofano lucido, il tetto in vetro e i generosi cerchi da 20 pollici costruiscono una presenza su strada che strizza l’occhio alle Charger classiche senza rinunciare a un piglio decisamente moderno.

Dentro, l’attenzione è tutta per atmosfera e dettaglio: inserti Demonic Red, impianto Alpine potenziato con 18 altoparlanti e pacchetti ampliati per il maltempo e le giornate in pista. Il kit opzionale Blacktop e il Track Package portano la taratura di sospensioni ed elettronica a un livello da vera ammiraglia. Le scelte sembrano curate più che vistose, e l’insieme convince: il totale arriva a $83,690.

Dodge Charger Daytona
dodge.com

Sul fronte tecnico, la Daytona resta tra le Charger più scattanti di sempre. Il doppio motore eroga 670 CV con PowerShot attivo, spingendola a 97 km/h in 3,3 secondi. Con le modalità Drift, Donut e Track, il messaggio è chiaro: il carattere da muscle car è vivo e vegeto anche senza un V8.

L’autonomia stimata è di 388 km e la ricarica all’80% richiede circa 25 minuti. I primati sulle lunghe distanze qui non sono il punto: questa configurazione privilegia sensazioni, spinta e stile, e su questo resta fedele alla sua missione.