Secondo l’Highway Loss Data Institute (HLDI), i dati sui sinistri assicurativi relativi ai furti di veicoli delle annate 2022–2024 indicano che la probabilità di un reclamo per la Chevrolet Camaro ZL1 è 39 volte superiore rispetto a quella di un’auto media. Per la Camaro standard, il rischio di presentare un sinistro legato al furto è circa 13 volte più alto della norma. Numeri che non lasciano molto spazio alle interpretazioni.

A spingere i ladri verso questo modello concorrono più fattori. Il motore della ZL1 garantisce prestazioni di alto livello, offrendo a chi delinque una via di fuga rapidissima. Inoltre, dotazioni costose e componenti di pregio rendono l’auto appetibile sia se rimessa in circolazione sia se smontata per ricambi. Insieme, questi elementi trasformano la Camaro in un bersaglio fin troppo allettante negli Stati Uniti.

Il rincaro delle polizze è più evidente nelle aree dove i reati sui veicoli sono più diffusi. Tra gli stati americani spiccano California, Tennessee e Texas per numero di furti d’auto. In quei mercati, i proprietari della Chevrolet Camaro ZL1 e di altri modelli molto richiesti si vedono costretti ad aumentare sensibilmente la spesa assicurativa annua.