N. 5 — Jeep Grand Cherokee / Grand Cherokee L (Punteggio di affidabilità: 22 su 100)

Una delle sigle più note di Jeep finisce in questa classifica al contrario. I proprietari indicano più spesso problemi con:

  • Impianto di riscaldamento e ventilazione;
  • Sistema frenante;
  • Componenti delle sospensioni;
  • Elettronica del gruppo propulsore.

Questi inconvenienti compaiono sia sul modello standard sia sulla versione allungata Grand Cherokee L; quando a fare discutere sono organi fondamentali e funzioni del clima, la praticità quotidiana ne risente inevitabilmente.

N. 4 — Ford Escape Hybrid (Punteggio di affidabilità: 21 su 100)

Il crossover di grande diffusione ha attirato l’attenzione per segnalazioni di guasti legati a questi sistemi e componenti:

  • Batteria di trazione;
  • Malfunzionamenti elettronici;
  • Qualità dell’impianto frenante;
  • Varie perdite di fluidi.

Negli ultimi anni sono state avviate cinque campagne di assistenza ufficiali per porre rimedio a queste lacune. Per un modello di larga produzione, tornare più volte in officina toglie presto fiducia all’acquirente.

N. 3 — Rivian R1T (Punteggio di affidabilità: 20 su 100)

Il pick-up elettrico di nuova generazione si è imbattuto in una gamma ampia di difetti nei sistemi chiave:

  • Sistema di ricarica,
  • Problemi legati alla batteria,
  • Climatizzazione e riscaldamento,
  • Progetto dei freni,
  • Componenti di carrozzeria,
  • Integrazione dell’elettronica.

Oltre ai difetti tecnici, emergono perplessità su qualità costruttiva ed esecuzione complessiva — un promemoria di quanto le prime fasi produttive possano essere altalenanti anche nei progetti più ambiziosi.

N. 2 — Chevrolet Colorado / GMC Canyon (Punteggio di affidabilità: 15 su 100)

Questi pick-up gemelli sono quasi identici — anche nella scarsa affidabilità. I punti dolenti tipici includono:

  • Componenti del motore,
  • Cambio automatico,
  • Difetti nei controlli elettronici,
  • Perdite di fluidi,
  • Finitura interna ed esterna al di sotto delle aspettative.

Quando piattaforme e componenti sono condivisi così a fondo, anche i problemi tendono a viaggiare in coppia, e la cosa si nota.

N. 1 — Ford F‑150 Hybrid (Punteggio di affidabilità: 7 su 100)

L’ultimo posto spetta a questo pick-up ibrido, in testa al conto dei reclami degli utenti da tre anni consecutivi. Le lamentele si concentrano su:

  • Efficienza della batteria ritenuta insufficiente;
  • Guasti al cambio;
  • Climatizzazione poco messa a punto;
  • Diffusi malfunzionamenti di elettronica e dotazioni ausiliarie.