Mercedes CLA EQ Shooting Brake: versioni, prezzi, autonomia e date di uscita
 
                     
            Mercedes CLA EQ Shooting Brake: ordini da dicembre 2025 e consegne da marzo 2026. Prezzi da €49.900, autonomia fino a 761 km e bagagliaio fino a 1.290 l.
Dopo il debutto riuscito della CLA EQ Coupé completamente elettrica, Mercedes-Benz porterà a breve la CLA EQ Shooting Brake sul mercato europeo. Gli ordini dovrebbero aprire intorno a dicembre 2025, con le prime consegne previste indicativamente per marzo 2026.
Al lancio, la CLA EQ Shooting Brake sarà proposta in tre livelli di potenza, con prezzi a partire da €49,900. La base CLA 200 Shooting Brake eroga 165 kW (224 CV) e utilizza una batteria LFP da 58 kWh.
Segue la CLA 250+ Shooting Brake, accreditata di 200 kW (272 CV) e abbinata a un pacco NMC da 85 kWh; al vertice, la CLA 350 4MATIC Shooting Brake offre 260 kW (354 CV) con la stessa batteria NMC da 85 kWh. L’alternanza tra chimiche LFP e NMC chiarisce il posizionamento: da un lato le versioni attente al valore, dall’altro quelle orientate alla massima autonomia. Una gamma che, già in partenza, copre esigenze diverse senza sovrapporsi.
L’autonomia attesa per le tre varianti è rispettivamente di 525 km, 761 km e 730 km. Una CLA 45 S EQ AMG 4MATIC+ dovrebbe seguire dal terzo trimestre del 2026. Sulla carta, questi numeri disegnano una familiare elettrica da grandi percorrenze, con la 250+ che si distingue per tenuta sulla distanza.
La CLA EQ Shooting Brake offre 455 litri di capacità nel bagagliaio, che diventano fino a 1.290 litri con i sedili posteriori abbattuti. Il sistema di barre al tetto di serie è omologato per carichi fino a 85 kg, mentre la capacità di traino massima raggiunge 1.800 kg per la CLA 350 4MATIC e 1.500 kg per la CLA 250+ EQ. Messi insieme, valori di carico e spazio fanno della praticità un capitolo centrale, non un’aggiunta dell’ultimo minuto.