Tra le novità più significative di FSD V14.2.1 c’è la maggiore sensibilità delle telecamere interne, che alimentano il sistema di monitoraggio dello stato e dell’attenzione del conducente. L’intervento punta a rafforzare la sicurezza su strada e a ridurre il rischio di incidenti legati alla distrazione. Nell’uso quotidiano, un controllo più vigile porta spesso benefici concreti rispetto agli aggiornamenti più appariscenti: una scelta che, nella guida reale, conta più di qualsiasi effetto speciale.

La nuova release è arrivata a solo una settimana da FSD V14.2, a conferma di un ritmo di sviluppo sostenuto e della volontà del costruttore di rispondere rapidamente alle richieste degli utenti. Molti proprietari di Tesla segnalano che l’intera serie FSD V14.x ha migliorato sensibilmente il comportamento dell’autopilot, rendendo la guida più confortevole e sicura. La rapidità, in questo caso, non è un esercizio di stile: quando il feedback viene recepito, la differenza si sente al volante.

Nei prossimi giorni, con l’aggiornamento in distribuzione più ampia, arriveranno le prime impressioni e le analisi approfondite. Sarà interessante osservare come i controlli dell’attenzione più sensibili si tradurranno nella circolazione quotidiana.