La cerimonia di firma si è tenuta il 24 ottobre presso la sede del Hyundai Motor Group a Seul, in Corea. Tra i partecipanti di primo piano figuravano Heung Soo Kim, Executive Vice President e Head of Global Strategy del gruppo, e Miki Terada, CEO della Divisione Advanced Composite Materials del Toray Group. Un passaggio formale che consolida una collaborazione già avviata e punta dritto alla sostanza.

Facendo leva sull’accordo di cooperazione strategica siglato nell’aprile 2024, le due aziende avanzano nello sviluppo congiunto di materiali compositi ad alte prestazioni, come la plastica rinforzata con fibra di carbonio (CFRP), per migliorare sicurezza ed efficienza dei veicoli. La continuità della partnership indica una spinta pragmatica e costante nell’innovazione dei materiali: meno appariscente di altre aree, ma spesso decisiva su strada.

Nell’ambito di questo progetto, Hyundai Motor Group curerà la progettazione e valuterà l’idoneità e l’efficacia di materiali e componenti avanzati attraverso il proprio Materials R&D Center, responsabile dello sviluppo e della validazione dei nuovi materiali per la scocca. Lo sviluppo e la produzione dei compositi a base di carbonio saranno affidati alle controllate globali del Toray Group. Questa chiara ripartizione dei compiti delinea un percorso snello dalla validazione in laboratorio all’applicazione reale, con il potenziale di accelerare il passaggio dai prototipi ai veicoli di tutti i giorni.