Porsche trasforma la 718 Boxster S in una camera car
Porsche presenta la 718 Boxster S camera car: progetto degli apprendisti a Lipsia, vano anteriore per operatore, roll-bar e vernice nero opaco per riprese.
Porsche ha svelato un’interpretazione insolita della 718 Boxster S, trasformata in una vera e propria camera car. Il progetto era stato completato già nel 2017 da un gruppo di nove apprendisti nello stabilimento di Lipsia, ma la Casa lo ha presentato ufficialmente solo ora. L’auto è stata utilizzata per girare contenuti promozionali e sessioni di test drive al Porsche Experience Leipzig.

La modifica principale riguarda il vano anteriore, riprogettato per ospitare un operatore di ripresa. Per arrivarci, il bagagliaio è stato rivestito con imbottiture morbide e dotato di un sistema di cinture di sicurezza. La Boxster ha anche rinunciato alla capote: al suo posto c’è un alto roll-bar che funge da punto di fissaggio per l’attrezzatura di ripresa, una scelta pragmatica che privilegia la funzione sull’estetica e, in questo contesto, ha tutta la logica.
La carrozzeria è interamente verniciata in nero opaco per evitare riflessi durante le riprese; all’interno c’è una piattaforma con imbragature e cablaggi aggiuntivi per collegare camere e laptop. In pratica, questa Boxster unica è diventata uno strumento di lavoro per il team Porsche, utile a produrre contenuti sui nuovi modelli, compresi alcuni dei pezzi forti del marchio degli ultimi anni. L’insieme appare pensato ad hoc: l’auto scompare dalla scena e permette semplicemente di portare a casa l’inquadratura.