Lo specialista tedesco Manhart ha svelato un pacchetto di tuning per la Range Rover Sport SV, che porta il SUV a 794 CV e 960 Nm. Il guadagno arriva grazie al modulo MHTronik della casa, in abbinamento al V8 biturbo da 4,4 litri di origine BMW.

Oltre all’elettronica rivista, la Range Rover riceve uno scarico in acciaio inox, un assetto ribassato e cerchi forgiati da 24 pollici. I freni restano quelli di serie, sebbene chi lo desideri possa optare per upgrade su misura. Con una spinta del genere, la lista delle opzioni farà gola a chi pensa a un utilizzo più vivace, mentre gli impianti standard risultano adeguati nel traffico di tutti i giorni.

All’interno, gli interventi sono ridotti al minimo e si limitano ai tappetini firmati Manhart. Alcuni elementi del pacchetto non sono disponibili in Germania per vincoli di certificazione TÜV e sono destinati all’export: un promemoria che non ogni assetto ribassato o sonoro supera senza intoppi le normative locali.

La Manhart SV 800 dimostra come il set di aggiornamenti giusto trasformi un SUV di lusso in una macchina orientata alle prestazioni, con ambizioni da supercar. I numeri attirano l’attenzione, ma è l’equilibrio tra spinta, assetto e colonna sonora a dare coerenza all’intervento.