LG Chem e ZEISS hanno firmato un accordo di collaborazione per sviluppare e produrre head-up display olografici per auto. Stando all’ufficio stampa di LG Chem, l’avvio della produzione in serie per le case automobilistiche è previsto per il 2029.

Nel quadro dell’intesa, LG Chem fornirà film fotopolimerici destinati all’ecosistema ZEISS Microoptics. Questi materiali possono trasformare il parabrezza in un display trasparente capace di mostrare dati di guida, indicazioni di navigazione e informazioni multimediali.

LG Chem mette sul piatto oltre 150 brevetti proprietari nelle tecnologie dei polimeri, mentre ZEISS cura la parte di microottica e olografia. I partner spiegano che la soluzione congiunta è stata progettata per offrire alta efficienza ottica e stabilità termica, due requisiti che contano per avere immagini pulite e prestazioni solide nell’uso quotidiano.

Il progetto guarda alla prossima generazione di tecnologie per l’auto e potrebbe diventare un’innovazione di spicco sui modelli attesi dal 2029 in avanti. Il calendario mette in chiaro le tempistiche; il punto da tenere d’occhio è quanto naturalmente questo hardware saprà integrarsi nelle vetture di serie quando sarà il momento di passare alla produzione. Le tempistiche appaiono plausibili; a fare la differenza sarà la naturalezza con cui l’interfaccia si inserirà nella guida di tutti i giorni.