Al SEMA 2025, Nissan ha messo in scena uno spettacolo vero, presentando due concept da off-road: Armada Dune Patrol e Frontier Rapid Runner. Il messaggio è inequivocabile: il marchio è pronto a misurarsi con Ford Raptor e Jeep Gladiator, costruendo mezzi pensati per la fatica del terreno, non per la passerella dello stand.

A fare da protagonista è la Dune Patrol, che parte dalla Nissan Armada Pro-4X e punta forte sulla meccanica. Monta sospensioni CJD Racing con 16 pollici di escursione, parafanghi allargati, cerchi presi da un prototipo Nismo e pneumatici off-road da 37 pollici. Paraurti in acciaio, rock sliders e supporto per la ruota di scorta aggiungono protezione, mentre il V6 biturbo da 425 hp resta invariato. Basta scorrere la scheda per capirne l’indole: un’autentica desert runner, con componenti che tendono a sopravvivere ben oltre le luci di un salone.

Nissan Frontier Rapid Runner
nissan-global.com

Nel frattempo, il Frontier Rapid Runner—già noto come Trailgater—strizza l’occhio agli sport d’avventura. Realizzato dal team di PowerNation TV, punta direttamente agli appassionati di kayak: sistemi di portapacchi Nismo, supporti per pagaie e mute, e portiere tubolari che richiamano l’impostazione del Gladiator. Sotto la pelle prende in prestito elementi delle sospensioni dal Nissan Titan, aggiunge un assetto rialzato di 2 pollici e un snorkel prototipo. Il risultato dà l’idea di un mezzo costruito con uno scopo preciso, non del solito collage di componenti.

Considerati insieme, questi concept delineano con chiarezza come Nissan potrebbe far evolvere la linea Nismo Off-Road, trasformando gli spunti da stand in opzioni concrete per i modelli di produzione.