Alfa Romeo abbandona i grandi formati: cancellato il SUV elettrico USA, focus su compatti e medi
Alfa Romeo ferma i grandi modelli: cancellato SUV elettrico USA. Focus su compatti e medi (Giulia, Stelvio, Tonale) su piattaforma STLA Medium aggiornata.
La dirigenza di Alfa Romeo ha confermato ufficialmente l’abbandono dello sviluppo dei modelli di grande formato, incluso il crossover elettrico in precedenza previsto per il mercato statunitense. Secondo il responsabile del marchio, Santo Ficili, le auto più imponenti non rientrano nel DNA della Casa. La decisione suona come un ritorno ai punti di forza, più che una rincorsa alla taglia.
In origine, l’azienda puntava a lanciare nel 2027 un grande SUV elettrico rivale della BMW X5. Quel programma è stato accantonato: l’attenzione si sposta su modelli compatti e medi come Giulia, Stelvio e Tonale, dove tradizionalmente Alfa Romeo ha costruito il proprio carattere.
La prossima generazione di Stelvio sarà il veicolo più grande della gamma e utilizzerà la piattaforma STLA Medium, ma resterà entro le dimensioni attuali. In pratica, si privilegiano agilità e proporzioni rispetto alla pura massa.
Sul piano strategico, il passo indietro sui progetti di maggior stazza arriva dopo un ripensamento legato al calo delle vendite, con l’obiettivo di rafforzare la presenza nei mercati chiave e utilizzare le risorse in modo più mirato. Puntare sul compatto, quando ben messo a punto, tende a esaltare dinamica e identità: se l’esecuzione sarà all’altezza, le prossime Alfa Romeo potrebbero imporsi tra le proposte più coinvolgenti del segmento premium.